- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Venerdì, 09 Febbraio 2018 10:16
-
Scritto da Super User
-
Visite: 564

ECDL – CAD 2D
CALENDARIO ATTIVITA’ ORARIO
Primo Modulo (30 ore)
Mercoledì 21/02/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 22/02/2018 14:30 - 17:00
Martedì 27/02/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 01/03/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 08/03/2018 14:30 - 17:00
Venerdì 09/03/2018 14:30 - 17:00
Martedì 13/03/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 15/03/2018 14:30 - 17:00
Martedì 20/03/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 22/03/2018 14:30 - 17:00
Martedì 27/03/2018 14:30 - 17:00
Mercoledì 28/03/2018 14:30 - 17:00 Verifica Intermedia
Secondo Modulo (30 ore)
Giovedì 05/04/2018 14:30 - 17:00
Venerdì 06/04/2018 14:30 - 17:00
Martedì 10/04/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 12/04/2018 14:30 - 17:00
Martedì 17/04/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 19/04/2018 14:30 - 17:00
Mercoledì 02/05/2018 14:30 - 17:00
Preparazione esame Ecdl – Cad 2D
Giovedì 03/05/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 10/05/2018 14:30 - 17:00
Venerdì 11/05/2018 14:30 - 17:00
Martedì 15/05/2018 14:30 - 17:00
Giovedì 17/5/2018 14:30-17:00 Verifica Finale
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Domenica, 26 Novembre 2017 18:26
-
Scritto da Super User
-
Visite: 326
La spendibilità di ECDL è fuori discussione
Come ben spiegato sul sito di AICA, ECDL è considerato titolo che produce punteggio:
- nelle graduatorie dei docenti e degli ATA
- nei concorsi pubblici
- come credito negli esami di Stato e nei percorsi di studio universitari
- nei curriculum che si sottopongono ad aziende private che assumono personale
Il percorso non è particolarmente lungo e costoso
La certificazione standard e full standard prevede il superamento di 7 esami.
È possibile acquistare anticipatamente la skills card e i sette esami al prezzo di 220 euro. L'aver già speso i soldi è uno stimolo a fare presto a sostenere gli esami e in più consente l'accesso per un anno al materiale didattico di autoformazione fornito da AICA sul sito web micertificoecdl.it
Risparmiate il libro, risparmiate il corso, se siete costanti sostenete un paio di esami al mese e nel giro di 3 mesi siete belli e certificati.
Se invece vi pesa pagare tutto in anticipo, i costi diventano:
- euro 77 per la skills card
- euro 23 volta per volta per ciascun esame sostenuto
per un totale a fine percorso di 238 euro (però il testo da cui studiare ve lo dovete comprare in libreria)
Alcuni esami sono più uguali degli altri
Gli esami:
sono considerati esami specialised e costituiscono ciascuno un titolo spendibile isolatamente, anche a prescindere dal conseguimento dell'intera patente europea per l'uso del computer. Una buona maniera per rompere il ghiaccio e iniziare un percorso che potrà soltanto darvi soddisfazioni.
Volendo iniziare ad esempio con IT Security, spendete soltanto 100 euro, conseguendo l'attestato nel giro di poche settimane di studio nei ritagli di tempo. I supervisori del test center del Marconi-Hack vi possono far accedere a un corso in presenza di 2+2 ore in due pomeriggi, giusto per darvi maggiore serenità nell'affrontare la prova di esame, al costo aggiuntivo di 40 euro. Sono prof dotati di senso pratico e che hanno esperienza nella formazione degli adulti.
I bandi di numerosi concorsi pubblici sono già pubblicati o sono in corso di pubblicazione
Pensate per tempo a dotarvi dei titoli che possono essere determinanti per ottenere il posto di lavoro che sognate.
Per ulteriori informazioni, chiedere al Marconi-Hack dei prof. Indolfi, Di Monte, Campagna o Cannillo.
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Mercoledì, 08 Novembre 2017 19:13
-
Scritto da Super User
-
Visite: 435
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Giovedì, 07 Settembre 2017 22:51
-
Scritto da Super User
-
Visite: 815
Ai fini della procedura di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di istituto del personale ATA, si valutano le certificazioni informatiche (fino a 0,60 punti per gli Assistenti Amministrativi e Tecnici e fino a 0,30 punti per i Collaboratori Scolastici). Aumentare il proprio punteggio di quella frazione di punto può far guadagnare molte posizioni in graduatoria.
AICA propone di sostenere l'esame IT Security, che è interessante e attuale a prescindere.
La certificazione richiede che il/la candidato/a:
- comprenda i concetti relativi alla sicurezza informatica,
- sia consapevole del valore delle informazioni e di come proteggere i propri dati (backup),
- sia in grado di identificare le principali minacce informatiche e le varie tipologie di malware,
- conosca le principali regole per assicurare la sicurezza nelle connessioni di rete e wireless e il controllo degli accessi,
- conosca le principali regole per utilizzare in modo sicuro il web (navigazione, social network).
Le prove d’esame verranno svolte entro il 30/10/2017 (scadenza presentazione delle domande) presso il Test Center dell’IISS Marconi-Hack e prevedono 36 domande al computer sia teoriche che pratiche. Per registrarsi ad una sessione d’esame occorre essere in possesso della skills card Nuova ECDL.
Le condizioni economiche praticate sono le seguenti:
Skills Card Nuova ECDL
|
€ 77
|
Esame IT Security ECDL Specialised
|
€ 23
|
Corso di preparazione tenuto dai nostri insegnanti di Informatica, in due incontri pomeridiani per un totale di 4 ore di lezione teorico pratica
|
€ 40
|
La Skill Card potrà essere utilizzata successivamente per proseguire e completare il percorso di certificazione ECDL, acquistando soltanto gli esami di volta in volta sostenuti.
Per informazioni rivolgersi urgentemente al supervisore AICA prof. Indolfi (tel. 348-2650278)
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Venerdì, 28 Aprile 2017 09:36
-
Scritto da Super User
-
Visite: 666
COMUNICATO n. 302/DIR
Bari, 27/04/2017
Agli Alunni corsi diurno e serale
AL SITO WEB
Oggetto: Avviso esame ECDL CAD-2D.
Si comunica che, a partire dal 15/05/2017 ed entro il 31/05/2017, si svolgerà la fase di preparazione all’esame a conclusione del corso ECDL CAD-2D.
Tutti coloro che, pur non avendo frequentato il corso, fossero interessati a sostenere comunque l’esame di ECDL CAD-2D potranno prenotarsi previo pagamento della quota di € 150,00 relativa all’acquisto della SKILLS CARD (emessa da AICA) e comprensiva del costo dell’esame.
Nei limiti della disponibilità delle postazioni presenti in laboratorio sarà consentita la partecipazione gratuita alla fase di preparazione all’esame.
Referenti del progetto sono i docenti del corso serale proff. CORIGLIANO e CANNILLO.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Grazia De Marzo
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Sabato, 07 Marzo 2015 14:59
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2187
Prot. 1264/c27
Bari, 07/03/2015
AGLI ALUNNI
S E D E
OGGETTO: Variazione costi esami E.C.D.L. e SKILLS CARD.
Si comunica a tutti gli alunni che, a far data dal 1° gennaio 2015 l’AICA ha comunicato l’aumento dei prezzi di acquisto degli esami E.C.D.L. e della Skills Card come di seguito specificato:
ESAME E.C.D.L. CORE |
€.20,00 |
ESAME NUOVA E.C.D.L. |
€.20,00 |
ESAME UP DATE |
€.50,00 |
SKILLS CARD NUOVA E.C.D.L. |
€.75,00 |
Tutti gli alunni sono invitati a voler informare i propri genitori delle variazioni intervenute.
Si ricorda che tutte le certificazioni (informatiche e linguistiche) di enti accreditati danno diritto ad acquisizioni di credito.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Anna Grazia DE MARZO
- Dettagli
-
Categoria: ECDL
-
Pubblicato: Sabato, 04 Febbraio 2006 23:00
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2440
NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (European Computer Driving Licence, ECDL)
1. Skills Card
Per sostenere gli esami ECDL è necessaria la Skills Card, una tessera individuale che riporta i dati anagrafici del titolare e un numero di serie registrato dall'AICA, ente nazionale di certificazione del programma ECDL. Sulla Skills Card vengono via via registrati gli esami superati dal candidato. Ogni esame deve recare il timbro della sede presso cui si è svolto, la data e la firma del responsabile del Centro. La Skills Card può essere acquistata presso un qualsiasi Centro accreditato, al prezzo di mercato di Lire 100.000 più IVA, uguale in tutta Italia, che copre i costi di gestione della patente europea da parte dell'AICA e le royalties stabilite in sede internazionale. Il Centro emittente appone il proprio timbro e la data di emissione e, a sua discrezione, può eventualmente includere, in parte o in toto, il costo della Skills Card nel costo complessivo del corso o del materiale didattico. Ciò non contraddice il fatto che il prezzo della Skills Card sia fisso ed abbia il valore di mercato sopra indicato. La Skills Card ha validità di tre anni dalla data del rilascio. Successivamente deve essere riacquistata e l'eventuale convalida degli esami sostenuti va effettuata caso per caso. Nel caso che un candidato perda la Skills Card, può ottenere - attraverso il Centro accreditato dal quale l'ha acquistata - un duplicato dall'AICA, al costo di lire 50.000 lire (IVA inclusa).
2. Norme per gli esami
La Skills Card dà al suo possessore il diritto di sostenere esami presso un qualsiasi Centro accreditato, anche diverso da quello presso il quale la Skills Card è stata acquistata. Il candidato può esercitare questo diritto anche senza avere seguito i corsi proposti dal Centro accreditato, analogamente a quanto avviene per i "privatisti" negli esami della patente automobilistica. Per ogni esame il candidato deve pagare lire 20.000 + IVA al Centro accreditato presso il quale l'esame è sostenuto. Le modalità di pagamento sono stabilite dal Centro accreditato. Il candidato deve presentarsi agli esami munito della propria Skills Card e di un documento di identificazione personale (carta d'identità, patente di guida, ecc.). I test da superare sono definiti a livello internazionale e sono identici in tutti i Paesi dell'Unione Europea. Le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per superare i test sono definite nel Syllabus.
3. Il diploma ECDL
Quando il candidato ha superato tutti gli esami previsti, acquisisce il diritto di ottenere il diploma ECDL, che viene rilasciato direttamente dall'AICA, attraverso il Test Center dove è stato superato l'ultimo esame.